Visualizzazione post con etichetta Congress report. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Congress report. Mostra tutti i post

domenica 16 ottobre 2011

Breast cancer: bridging morphology with molecular profile.

La ricerca sul cancro della mammella rappresenta una interessante finestra sul futuro dell'anatomia patologica. Ho avuto l'occasione di ascoltare, durante l' Advanced course on breast pathology tenutosi a Trento dal 13 al 14 ottobre, le lectures di Jorge Reis-Filho, giovane delfino della patologia mammaria. Gli sforzi della sua attività di ricercatore sono in parte proiettati a conciliare il profilo molecolare delle neoplasie della mammella con il loro fenotipo istologico e immunoistochimico e quindi con l'outcome clinico. Reis-Filho ha  illustrato nei suoi lavori come i nuovi sottotipi molecolari scoperti grazie al clustering dei profili di espressione genica non siano in realtà che una riscoperta di entità cliniche e patologiche a cui fino ad oggi non era stata data una appropriata collocazione biologica. I basal-like e i triple negative, i luminal A e B e gli Her2/neu, sono sempre stati sotto i nostri microscopi, sebbene solo oggi la biologia molecolare cominci a dare significato alle entità che eravamo abituati a classificare con gusto (quasi) filatelico. Il futuro sta tutto nel saper integrare criticamente le nuove armi molecolari nella routine diagnostica, per una terapia sempre più targeted. E se un giovane patologo molecolare come Reis-Filho afferma che un accurato grading fatto su una buona ematossilina e eosina sia (ad oggi) perfettamente sovrapponibile a quello di costosi test molecolari predittivi, è di sicuro il caso di non impacchettare i nostri microscopi.

Bibliografia:

Biografia di Jorge Reis-Filho sul sito dell' Institute of Cancer Research (link)


Rosai J. Molecular genetics and molecular classification of breast cancer in Rosai and Ackerman's Surgical Pathology 10th edition; chap 20 page 1713-1714.

Lectures del congresso sul sito della Pezcoller Foundation (LINK)

venerdì 30 settembre 2011

36th European Congress of Cytology: diario di bordo di una “young resident” in trasferta.








    
  di Elena Vigliar.

Qualcosa che noi non usiamo:
- dual immunostain.
Nel simposio dedicato al cervical screening si è parlato della doppia colorazione p16/ki67, impiegata nella valutazione di ASCUS ed L-SIL citologici ad alto rischio.
Bibliografia:
Schmidt D et al European CINtec Cytology Study Group. p16/ki-67 dual-stain cytology in the triage of ASCUS and LSIL papanicolaou cytology: results from the European equivocal or mildly abnormal Papanicolaou cytology study. Cancer Cytopathol. 2011 Jun 25;119(3):158-66
- modified Menghini type needle
Un sistema semi-automatico utilizzato in patologia linfonodale, che permette di ottenere contemporaneamente, con un ago di 20-21 gauge, un aspirato citologico ed una core biopsy. E’ così possibile associare il vantaggio di una immunofenotipizzazione citofluorimetrica alla valutazione morfologica dell’architettura tissutale…c’è solo un prezzo da pagare: il prezzo! Ogni ago costa circa 30 euro. 

Qualcosa (tra le tante) di mai visto: 
Thyroid carcinoma showing thymus-like differentiation (CASTLE). Il caso è stato presentato dalla prof. Tani nella sessione “extremes in cytopathology”. Si tratta di un raro tumore tiroideo, a buona prognosi, ma che pone problemi di diagnosi differenziale con lesioni più aggressive.
Bibliografia:
Youens KE et al Thyroid carcinoma showing thymus-like differentiation (CASTLE): case report with cytomorphology and review of the literature. Diagn Cytopathol. 2011 Mar;39(3):204-9.

Il topic più discusso:
Il Bethesda system 2010 nella refertazione degli aspirati tiroidei nella pratica diagnostica. Plenary session, free papers e poster: da ogni nazione, ognuno ha riportato la propria esperienza. Le conclusioni più frequenti sono state:
- l’utilizzo delle categorie diagnostiche riduce la variabilità “terminologica” tra i vari laboratori, uniformando i dati
- una buona riproducibilità inter-osservatore richiede un adeguato training, in particolare per la definizione delle categorie III e IV.
Bibliografia:
Cibas ES, Ali SZ; NCI Thyroid FNA State of the Science Conference. The Bethesda System For Reporting Thyroid Cytopathology. Am J Clin Pathol. 2009 Nov;132(5):658-65.

Qualcosa a cui non avevo mai pensato:
Citopatologia forense. Un simposio dedicato alla FNAC postmortem.
Bibliografia:
Schnadig VJ et al. Cytodiagnosis in the autopsy suite: a tool for improving autopsy quality and resident education. Arch Pathol Lab Med. 2007 Jul;131(7):1056-62.

E inoltre:
...metti  piede ad Istanbul e ti ritrovi, dopo anni, a “ragionare” in lire...
vedere per strada carretti  che vendevano castagne arrostite e pannocchie lesse non mi ha fatto sentire tanto lontana da Napoli...
i colori della Moschea blu, i mosaici di Santa Sofia ed il palazzo del Topkapi meritavano più di un giorno   per essere ammirati...
 il mio cognome desta curiosità anche all’estero...
al Gran Bazar un venditore di ceramiche mi ha proposto un giro su di un  tappeto volante…cosa avrà  voluto dire...? 

La mia Turchia.






İlginiz için teşekkürler